Il 20 novembre è la Giornata mondiale del bambino. In questo giorno del 1989, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, dichiarando il diritto fondamentale di tutti i bambini alla salute, all’istruzione, all’uguaglianza, al benessere, al tempo libero e alla libertà di espressione. Questi stessi valori fondamentali sono stati importanti fattori per la creazione dell’asilo aziendale Wichtelwald di SWAROVSKI OPTIK. Questa struttura di custodia e assistenza dei bambini dei dipendenti dell’azienda è stata inaugurata nel 2008 e poi ampliata nel 2012 in seguito alla risposta estremamente positiva del personale e ad una sempre maggiore domanda. I tre gruppi del Wichtelwald si occupano di bambini di età compresa tra uno e sei anni. L’asilo nido e la scuola materna avvicinano quindi i bambini alla natura e offrono loro un sostegno individuale in questi primi anni formativi.


Con l’offerta di servizi di custodia, assistenza e istruzione dei bambini in età prescolare dei dipendenti nel cuore della sede dell’azienda ad Absam, in Tirolo, SWAROVSKI OPTIK aiuta i suoi dipendenti a conciliare gli impegni lavorativi con la vita familiare. Orari flessibili di arrivo e ritiro dei bambini e pasti basati su cibi e prodotti regionali di alta qualità serviti direttamente nel Wichtelwald contribuiscono a facilitare la vita di mamme e papà che lavorano a SWAROVSKI OPTIK. Ogni giorno, nell’asilo nido o nella scuola materna, circa 40 bambini vengono educati e stimolati con giochi e avventure adatti alla loro fase di sviluppo, mentre i genitori sono al lavoro. Educatori formati e assistenti altamente qualificati offrono supporto personalizzato ai bambini nei loro primi anni formativi. O come sintetizza molto bene una madre: “Per me, il Wichtelwald è come una famiglia. Conosco tutti da anni, sono infatti miei colleghi. Affido la mia bambina a qualcuno di cui posso fidarmi e so che mia figlia è felice lì”.

See the unseen –
Incoraggiamo i bambini ad esprimere sé stessi in modo naturale
I concetti, le attrezzature e il personale di tutte le aree adibite alla custodia e all’assistenza dei bambini soddisfano i più alti standard educativi. Per noi è particolarmente importante trattare i bambini con rispetto e apprezzamento. I processi di apprendimento iniziano in gran parte dai bambini stessi e vengono incoraggiate le loro specifiche capacità in modo individuale. L’approccio più efficace è l’apprendimento aperto, senza attività prestabilite per i bambini e concentrandosi sulla creatività individuale.
Secondo Jasper Juul, terapeuta familiare e pedagogista danese, per il personale del Wichtelwald, il significato dell’educazione è per prima cosa:
Oltre a grandi sale per attività al coperto e a un giardino, il Wichtelwald dispone anche di un’area boschiva privata. Ispirato alla filosofia centrale di SWAROVSKI OPTIK “See the unseen”, questo ambiente contribuisce a risvegliare la curiosità e il fascino dei bambini per il mondo naturale incontaminato, che spesso viene dimenticato quando si diventa adulti. I bambini mettono in pratica il rispetto verso il prossimo, le creature viventi e l’ambiente in cui viviamo, in qualsiasi condizione atmosferica e in scenari divertenti. Come per le attività all’aperto, anche le attrezzature e le strutture ludiche nelle sale dei vari gruppi sono specificamente studiate per incoraggiare la scoperta del mondo attraverso l’uso di tutti i sensi.


Custodia e assistenza qualificate fino all’età scolare
La custodia e l’assistenza fornite nel Wichtelwald sono sempre guidate dalle esigenze e dalle capacità individuali dei bambini. L’obiettivo è inoltre sostenere i bambini nel loro sviluppo per stimolarli a diventare adulti indipendenti. I bambini passano dall’asilo nido alla scuola materna intorno ai tre anni, a seconda dello sviluppo individuale. Come per l’iscrizione iniziale, la transizione avviene per gradi in un periodo di tempo relativamente lungo. Analogamente, nell’ultimo anno di scuola materna, i bambini in età prescolare vengono preparati al capitolo successivo con compiti speciali volti a promuovere le loro abilità motorie, sociali, emotive e cognitive.

E cosa dicono i bambini del “loro”
Wichtelwald?
“Mi piace passare il tempo nel Wichtelwald perché ho frequentato anche l’asilo nido lì. Posso creare tante piccole cose e giocare con i miei amici. Mi piace fare passeggiate con i miei amici. E sono molto brava con l’argilla!” – Florentina
“Penso che i giocattoli qui siano fantastici, mi piace soprattutto giocare con i miei amici. La palestra e il parco giochi sono davvero bellissimi!”. – Bella
“È bello avere tanto cibo buono, perché a me piace molto la carne. Mi piace anche fare lavoretti e creare oggetti con le mani. E mi piace anche l’incredibile giardino e la grande foresta.” – Leopold
“La cosa più bella per me è la palestra, e mi piace anche il cibo, soprattutto l’insalata del nostro orto. Adoro il giardino perché si può correre intorno con le automobiline.” – Leo
“Amo giocare e dipingere qui. La sala attività è il mio posto preferito e mi piace mangiare con i bambini dell’asilo.” – Leni